Prossima Uscita: 7 Luglio
- Dettagli
- Categoria: Escursioni
Prossima uscita: Sabato 7 Luglio
Uscita al Pian dei Buoi - Da Auronzo di Cadore
ISCRIZIONE IN SEDE ENTRO GIOVEDI' 5 LUGLIO
Brevi informazioni sull’escursione:
Equipaggiamento da montagna;
Difficoltà: Escursionista;
Tempo di percorrenza A.R.: ore 5/6 a seconda della meta
Dislivello: 500m.
PARTENZA ALLE ORE 6:45 RITROVO PRESSO IL PARCHEGGIO DI PIAZZA MAR DEL PLATA IN VIA ALLENDE
Pranzo al Sacco
Saliti ai 1575 m del Monte Agudo usufruendo dei due tronconi della nuova seggiovia prendiamo il sentiero n° 271 che, con alcuni saliscendi (quota massima la Croda del Grazioso, m 1680 ca.) ci porta alle strade forestali della Val di Poorse nei pressi della Forcella Bassa, m 1632; ore 1,15. Qui sbucheremo, dopo un giro ad anello, sulla strada del ritorno per riprendere il sent. 271.
Cominciamo quindi la salita al Pian dei Buoi sulle comode strade forestali, accompagnati dal suono dei campanacci delle vacche al pascolo, godendo, man mano che saliamo di quota, di visioni spettacolari sull’intero Gruppo del Popera, sulla Croda dei Toni, sulle Tre Cime, sui Cadini di Misurina.
In una cinquantina di minuti arriviamo al parcheggio principale dell’altopiano, circa
150 metri sotto all’incombente Rif. Ciareido, appollaiato su un’enorme rupe alla nostra destra; a sinistra, più lontano, è ben visibile il traliccio irto di ripetitori posto sulla cima del Col Vidal e, guardando attentamente, il grande complesso di quel che rimane del suo Forte.
Qui ognuno potrà scegliere la sua meta, ben informato dai consigli degli accompagnatori: la ripida salita al Rifugio (ore 0,25), dove chi lo volesse potrà approfittare dell’ottima cucina cadorina, o di una bella birra fresca, al cospetto del Cridola e degli Spalti di Toro; o la più dolce ma lunga (ore 0,50) salita alle interessanti rovine della caserma e del forte del Col Vidal dove si potrà pranzare al sacco godendo di una visione a 360° di tutte le montagne del Cadore.
Il ritorno si fa transitando per il vero e proprio Col dei Buoi per poi scendere per la strada forestale col segn. 1262 alla già citata Forc. Bassa dalla quale si rifà il percorso dell’andata, con un minimo dislivello in salita di un centinaio di metri.
![]() |
![]() |
Programma Inverno 2012/2013
- Dettagli
- Categoria: Escursioni
È uscito il calendario delle uscite invernali 2012/2013! Occhio alle date e agli orari!
LE PARTENZE SI EFFETTUERANNO DAL PARCHEGGIO DI VIA ALLENDE, DAVANTI AL MUNICIPIO DI SALZANO SALVO INDICAZIONI DIVERSE.
Programma Estate 2013
- Dettagli
- Categoria: Escursioni
6 APRILE | LESSINI | Escursione attorno a Bolca e visita al Museo dei fossili.Ore 5; Partenza ore 7,00 |
![]() |
20 APRILE | LAMON | Boal Santo e Cascate del Salton (m 800)Disl.: m 350; ore 6,30;Partenza ore 7,00 | ![]() |
11 MAGGIO | FORNO DI ZOLDO | Da Colcerver al Biv. Baita Angelini (m 1680).Disl.: m 500; ore 4,30;Partenza ore 7,00 | ![]() |
25 MAGGIO | VETTE FELTRINE | Sentiero natura Val Canzoi al Lago della Stua (m 696)Disl.: m 200; ore 4,00;Partenza ore 7,00 | ![]() |
8 GIUGNO | LAGO CALAITA | Cima Grugola (m 2397).Disl.: m 780; ore 4,30;Partenza ore 7,00 | ![]() |
22 GIUGNO | PASSO SELLA | Disl.: m 200; ore 5,30;Partenza ore 6,30 | ![]() |
6 LUGLIO | ALLEGHE | Rifugio Sasso Bianco (m 1840), da Caracoi Cimai (m 1360). Disl.: m 600; ore 5,30; Partenza ore 6,30 |
![]() |
20 LUGLIO | P.SO S. PELLEGRINO | Forca rossa (m 2490) e Rif. Fuchiade (m 1982). Disl.: m 670; ore 4,30- 5,00; Partenza ore 6,30 |
![]() |
4 AGOSTO | MONTE GRAPPA | Consueta uscita di commemorazione, con modalità e tempi da concordare. | ![]() |
7 SETTEMBRE | VALLANDRO | Da Carbonin (m 1523) a Pratopiazza (m 1991) ed eventuale salita del M.Specie (m 2307). Disl.: m 500 (800); ore 4,30 (6,00); Partenza ore 6,30 |
![]() |
21 SETTEMBRE | FOLGARIA | Da Passo Coe (m 1616) al Monte Maggio e al Coston dei laghi (m 1873). Disl.: m 600; ore 5,00; Partenza ore 7,00 |
![]() |
5 OTTOBRE | PIANCAVALLO | Anello del Col Cornier (m 1767). Disl.: m 500; ore 5; Partenza ore 7,00 |
![]() |
19 OTTOBRE | GEMONA | Sentiero natura Valle Musi (Centro visite del Parco delle Prealpi Giulie) Disl.: m 500 (quota max m 901); ore 5,00; Partenza ore 7,00 |
![]() |
LE PARTENZE SI EFFETTUERANNO DAL PARCHEGGIO DI VIA ALLENDE, DAVANTI AL MUNICIPIO DI SALZANO SALVO INDICAZIONI DIVERSE.